Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences

17 aprile 2013 - High Court of Justice on Appeal form the Comptroller General of Patents decision n. BL O/316/12 - ECLT - Università di Pavia

Go to content

17 aprile 2013 - High Court of Justice on Appeal form the Comptroller General of Patents decision n. BL O/316/12

Ricerca


Il caso riguarda la richiesta brevettuale presentata dalla International Stem Cell Corporation (ISCC) di fronte all’organo competente per il Regno Unito, l’Intellectual Property Office
, relativa a invenzioni aventi ad oggetto metodi di produzione di linee di cellule staminali umana pluripotenti derivante da ovociti attivati mediante partenogenesi, tecnica che non comporta la fecondazione dell’ovulo da parte di gamete maschile e che produce un oocita umano stimolato/attivato che si sviluppa in modo analogo ad un embrione umano fecondato, e dal quale è possibile ricavare una struttura biologica simile a quella tipica di un embrione allo stadio di blastocisti, dal quale sono derivabili cellule staminali. La richiesta di brevetto è stata rigettata dall’IPO, provocando il ricorso proposto dalla ISCC. Conseguentemente, la High Court of Justice inglese, investtita del caso, ha proposto una questione di pregiudizialità, finalizzata a chiarire quanto affermato dalla Corte di Giustizia dell’unione Europea relativamente alla definizione ampia di ‘embrione umano’ contenuta nella sentenza Brüstle c. Greenpeace (C-34/10):
what was meant by the CJEU in by the expression "capable of commencing the process of development of a human being"?  Does that contemplate  the  commencement  of  a  process  which  must  be  capable  of leading to a human being?  Or does it contemplate the commencement of a process of development, even though the process cannot be completed, so that it is incapable of lea ding to a human being?


Il testo in inglese della sentenza

Copyright © 2010 - 2021 ECLT
Back to content