Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences

Giurisprudenza - ECLT - Università di Pavia

Go to content

Giurisprudenza

Corsi > Santosuosso


Diritto, scienza e nuove tecnologie – Università degli Studi di Pavia
Professor: Amedeo Santosuosso

Insieme alle scienze della vita sono oggi le cosiddette ICT- Information and Communication Technologies a delineare nuovi scenari culturali e sociali con i quali il diritto trova a doversi misurare. Clonazione, cellule staminali, condivisione dei dati genetici, eugenetica, riproduzione assistita, rifiuto di trattamenti medici, aiuto al suicidio, stato vegetativo permanente, trapianti e xenotrapianti, neuroscienze, robots, intellligenza artificiale sono tra i temi trattati. Nel corso viene dedicata particolare attenzione alla casistica giudiziaria, all’interazione tra scienza e diritto, all’impatto su alcune categorie fondamentali (per es. il concetto di individuo e di persona fisica) e al sistema delle fonti del diritto in una prospettiva europea e transnazionale.
Nel corso delle lezioni, che privilegiano la capacità di orientamento e di argomentazione caso per caso, vengono svolte simulazioni di processi, che coinvolgono attivamente tutti gli studenti.

Testi per la preparazione dell’esame:

A. Santosuosso, Diritto, Scienza e Nuove Tecnologie, CEDAM 2011

Ulteriori materiali (casi giudiziari e altre fonti) saranno indicati durante il corso.

Date e orari: Il corso comincerà il 24 febbraio 2014 e si svolgerà dal lunedì al mercoledì (h 16.00 – h 18.00) in Aula VII.

Calendario delle lezioni

Area Riservata Studenti


Informazioni per gli studenti non frequentanti

Lezione "Medicina molecolare: un futuro possibile" del Prof. Pier Paolo Di Fiore, 10 marzo 2014, Pavia


Copyright © 2010 - 2021 ECLT
Back to content