Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences

I brevetti di Myriad sui geni sono stati dichiarati validi dalla Corte Federale Australiana - ECLT - Università di Pavia

Go to content

I brevetti di Myriad sui geni sono stati dichiarati validi dalla Corte Federale Australiana

IPR


I brevetti di Myriad sui geni sono stati dichiarati validi dalla Corte Federale Australiana


La questione se sia ammissibile il  brevetto per i geni BRCA1 e BRCA2, rivendicati da Myriad, ha viaggiato al di fuori degli Stati Uniti per raggiungere le comunità scientifiche e legali in Australia e in Europa.

In Europa, l’ E.P.O. ha concesso brevetti su entrambi i geni , oltre a un brevetto relativo al metodo per la diagnosi  di cancro al seno e alle ovaie.  Tali brevetti possono essere contestati solo a livello nazionale secondo l’attuale sistema europeo.

In Australia Myriad ha ottenuto diversi brevetti sul gene BRCA1 e ha concesso una licenza esclusiva a Genetic Technologies Ltd, al fine di realizzare test diagnostici di BRCA1 in Australia e Nuova Zelanda. In risposta, nel 2010 la Cancer Voices Australia ha denunciato  Myriad e Genetic Technologies Ltd .

La domanda sottesa al caso in questione è se un acido nucleico naturale ma isolato sia una "materia di fabbricazione" ("manner of manufacture"
) ai sensi della sezione 6 dello Statuto di Monopolio (Art.18(1)(a) della legge dei brevetti). Secondo la giurisprudenza australiana (in particolare la sentenza National Research Development Corporation v Commissioner of Patents (NRDC)), la "materia di fabbricazione" è un’invenzione utile che  produce un vantaggio materiale e ha un significato economico per il Paese.

La Corte ha fatto richiamato la posizione della giurisprudenza esistente e ha brevemente analizzato la legislazione europea e statunitense in merito alla brevettabilità del materiale genetico, oltre a uno speciale riferimento al contenzioso di Myriad negli Stati Uniti e alla decisione  della Corte d’Appello del Circuito Federale che ha ritenuto validi i brevetti contestati. Tuttavia, la Corte ha dichiarato che tale decisione non fornisce un contributo rilevante a nessuna delle parti in causa, perché la legge australiana è diversa dalla legge americana e si fonda su un differente sistema probatorio.

La Corte ha concluso che, nonostante il DNA e  l'RNA naturali non possano essere oggetto di brevetti validi, le rivendicazioni discusse non coprono il DNA o RNA naturale e riguardano quindi una "questione di fabbricazione".

La presente decisione rappresenta una grande vittoria per Myriad Genetics, anche se è ancora possibile l’appello dinanzi alla Corte Suprema australiana.   










Copyright © 2010 - 2021 ECLT
Back to content