Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences

Il biologo furioso - ECLT - Università di Pavia

Go to content

Il biologo furioso

pubblicazioni-hidden


Il biologo furioso
provocazioni d’autore tra scienza e politica
Carlo Alberto Redi


«Non è il biologo, o in generale lo scienziato, a creare danni: è il modo di usufruire delle conoscenze che è pericoloso se svincolato da scelte politiche e morali superiori. È per questo che mi indigno con chi ha le redini del nostro Paese, i decisori politici e i grandi (si fa per dire) pensatori, i quali non mostrano la benché minima umiltà nel chiedere di sapere, nell’informarsi sulle conoscenze biologiche necessarie per condurre una società laica e giusta»


Carlo Alberto Redi, tra i più autorevoli biologi italiani dello sviluppo, è scienziato di fama internazionale ma anche un cittadino indignato, anzi furente. L’embrione è un individuo? Lo spermatozoo è vita? Cosa sono gli OGM cisgenici? Quanto investe in ricerca la Corea del Sud? E l’ltalia? Con questo libro sceglie di prendere la parola affrontando temi di caldissima attualità: dalla clonazione all’inizio-vita, dalle staminali agli ogm, dall’evoluzionismo agli investimenti per la ricerca. Redi ingaggia un confronto aperto con coloro che in Italia “prendono le  decisioni” sapendo quasi nulla di ciò su cui devono legiferare e non risparmia fendenti neppure a quanti “tromboni, da avanspettacolo” si arrogano il diritto di parola pubblica su questioni di cui sembrano ignorare le più elementari conoscenze scientifiche. Con questo pamphlet il biologo offre al lettore elementi per farsi un’opinione più informata e meno ideologica, più argomentata e meno cialtrona. Ma Redi non perde occasione anche per affrontare argomenti più leggeri: Il sesso maschile? In biologia è accessorio! Quando porgete un fiore sapete cosa state tenendo in mano… biologicamente parlando? Vulcanico, eclettico, scomodo, Redi sa argomentare e, perché no, divertire. Una sola la regola imprescindibile: motivare le proprie affermazioni con i risultati delle ricerche scientifiche più recenti.

Indice del libro


Introduzione


Dove comprare il libro:

Il libro è disponibile nelle migliori librerie al prezzo di 18 euro.
E' possibile anche acquistarlo on line QUI


Copyright © 2010 - 2021 ECLT
Back to content