Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences

Il diritto di vivere con dignità: giurisprudenza della corte interamericana dei diritti umani - ECLT - Università di Pavia

Go to content

Il diritto di vivere con dignità: giurisprudenza della corte interamericana dei diritti umani

hidden


Un recente articolo apparso sulla Rivista Federalismi.it affronta l’analisi della giurisprudenza della Corte Interamericana dei diritti umani sul tema del “vivere con dignità”. Il contributo in questione, seppure non si occupi specificamente di questioni di fine vita, costituisce l’occasione per mostrare dinamiche transnazionali che caratterizzano anche il settore in questione.
L’autrice, dopo aver descritto la composizione, il ruolo e il funzionamento della Corte, analizza alcuni casi emblematici relativi ai soggetti a rischio, quali minori e i detenuti, e alle comunità indigene. Dall’indagine condotta, emerge con chiarezza il ruolo della Corte che, non limitandosi alla mera interpretazione della Convenzione Americana sui Diritti Umani, "spinge in avanti" le garanzie e i diritti umani, giungendo a un'interpretazione dinamica delle norme convenzionali.
L’articolo in questione ha il pregio di fornire uno spunto per la comparazione tra la Corte Interamericana dei diritti umani e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. L’articolo offre altresì l’occasione di rilevare come alcune questioni siano comuni a entrambi gli ambiti giuridici, quello europeo e quello interamericano. Ad esempio, l’emersione dei diritti fondamentali per via giurisprudenziale, nonché l’applicabilità diretta delle Carte internazionali relative ai diritti fondamentali, come interpretate dalle rispettive Corti, e la loro conseguente vincolatività per i giudici nazionali, sono tratti comuni all’esperienza europea e interamericana.

L. Cassetti, Il diritto di “vivere con dignità” nella giurisprudenza della Corte interamericana dei Diritti umani, in Federalisimi.it, n. 23/2010

Copyright © 2010 - 2021 ECLT
Back to content