Law&Science Young Scholars Informal Symposium - 2011 Round
L’evento "Law&Science Young Scholars Informal Symposium – 2011 Round" è stato realizzato su iniziativa del Centro di Ricerca Interdipartimentale "European Centre for Law, Science and New Technologies" (ECLT) dell’Università di Pavia in collaborazione con il Collegio Ghislieri, l’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia e la Fondazione Maugeri di Pavia.
Il Simposio prevede la partecipazione di giovani ricercatori nel settore Diritto&Scienza. Una Commissione internazionale di esperti in materie giuridiche e scientifiche seleziona i partecipanti, fornendo anche a ciascun candidato considerazioni sui punti forti e consigli per migliorare i punti deboli del proprio contributo. L’intento è quello di creare un evento interamente dedicato ai giovani, in cui presentare i risultati delle proprie ricerche, conoscere e confrontarsi con altri giovani studiosi attivi nello stesso campo e ricevere un prezioso feedback sul proprio lavoro.
La giornata è aperta al pubblico e le due sessioni sono usualmente aperte da una Keynote Lecture tenuta da un esperto internazionale. Nel 2011 il Simposio ha ospitato John Searle, uno dei maggiori filosofi viventi, e Orsetta Zuffardi, docente di Genetica Medica dell’Università di Pavia. Per l’anno 2011 è stato istituto il "Fondazione Maugeri 2011 Law&Science Young Scholar Prize", un premio in denaro offerto dalla Fondazione "Salvatore Maugeri" ai due migliori elaborati, mentre il terzo classificato ha avuto una menzione speciale.
I contributi riguardano il particolare settore dell’interazione tra diritto, scienza e nuove tecnologie, in particolare neuroscienze, biobanche, test genetici e biologia sintetica. L’uso della lingua inglese e la selezione dei partecipanti tramite un processo di revisione in più fasi, svolto da un gruppo di esperti provenienti da tutto il mondo, assicurano la qualità scientifica dei contributi raccolti.
Introduzione
Libro Completo
Form di richiesta della pubblicazione in formato PDF
Dove comprare il libro:
Il volume è edito dalla casa editrice Pavia University Press
Il libro è disponibile nelle migliori librerie al prezzo di 19,50 euro.
E' possibile anche acquistarlo on line QUI