Maggio 2013 - Il Maratoneta
Si propone il video della edizione straordinaria de Il Maratoneta, trasmissione curata dalla Associazione Luca Coscioni per la libertà della ricerca scientifica, del 15 maggio scorso, condotta da Mirella Parachini e Valentina Stella.
Nel corso della trasmissione, gli ospiti (Michele De Luca, direttore del Centro di Medicina Rigenerativa e coordinatore della terapia genetica, Paolo Bianco, professore di Anatomia Patologica all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Luca Pani, direttore dell’AIFA, Elena Cattaneo, professoressa del Dipartimento di Scienze farmacologiche della Università degli Studi di Milano Amedeo Santosuosso, presidente del Centro di Ricerca Diritto, Scienza e Nuove Tecnologie dell'Università di Pavia, Piergiorgio Strata, professore emerito di Neurofisiologia presso l'Università degli studi di Torino, e Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica) hanno discusso e approfondito gli aspetti relativi alla fondatezza e validità medico-scientifica e all'efficacia terapeutica del metodo Stamina.
Il successivo intervento normativo è stato analizzato alla luce di quanto previsto dal diritto europeo, dalla giurisprudenza costituzionale relativa ai limiti che incontra la discrezionalità legislativa nel valutare la adeguatezza delle terapie e dalla deontologia medica.
Il 22 maggio il decreto legge (cosiddetto "decreto Balduzzi") è stato convertito in legge dal Senato.
QUI il testo della legge e una breve introduzione.