Myriad sta usando un Trade Secret per trattenere i dati sulle variazioni di DNA
Giovedì 1 Novembre 2012 un articolo su "The Independent", scritto da Steve Connor, ha riportato le preoccupazioni della comunità scientifica nei confronti delle politiche di Myriad Genetics. Secondo l'articolo, Myriad Genetics non solo possiede i brevetti sui geni BRCA1 e BRCA2, il che rende impossibile per altri enti la somministrazione di test diagnostici per il cancro al seno senza il rischio di essere citati in giudizio dalla società americana, ma inoltre mantiene segreti i dati risultanti dai test di analisi sui BRCA che potrebbero essere utili ad altri scienziati per lo studio della genetica tumorale.
Eminenti scienziati hanno espresso la loro preoccupazione per quanto riguarda lo sviluppo di medicinali personalizzati a causa della creazione di banche dati genomiche private da parte di determinate imprese. il riferimento è alla banca dati creata dalla Myriad e si sua proprietà, che le assicura un vantaggio competitivo che persisterà anche dopo lo scadere dei brevetti o la loro invalidazione da parte della Corte.
Sulla stessa edizione di "The Independent" c'è un commento del professor Sir Bruce Ponder dell'Università di Cambridge. Egli suggerisce che le imprese dovrebbero essere obbligate a rendere tali dati di dominio pubblico, e sottolinea come Myriad non avrebbe mai ricevuto i brevetti sui geni BRCA se non avesse avuto accesso ai risultati della ricerca fondata dal settore pubblico.