Free cookie consent management tool by TermsFeed Policy Generator Update cookies preferences

The Challenge of Innovation in Law - ECLT - Università di Pavia

Go to content

The Challenge of Innovation in Law

pubblicazioni-hidden


Il diritto sta cambiando. Nonostante l’apparenza che talora viene attribuita al diritto come un’entità monolitica, stabile e immutabile, ogni analisi critica deve partire dall’osservazione del processo di progressiva evoluzione che esso ha subito nel corso degli anni, specie a causa dell’impatto tecnologico.

I mutamenti si manifestano nelle procedure, nelle riflessioni di dottrina e giurisprudenza, così come nell’insegnamento della materia. I fattori che orientano questo processo evolutivo comprendono le trasformazioni sociali, i mutamenti culturali e, soprattutto, l’impatto che le nuove tecnologie determinano sulla produzione, la raccolta e l’applicazione delle informazioni giuridiche.

Simili cambiamenti sono spesso lenti e suscitano resistenze. Il mito della stabilità – che spesso rappresenta la condizione di accettabilità del diritto da parte della società – permane, ma resta pur sempre un mito.

L’impatto dell’innovazione tecnologica sul fenomeno giuridico presenta due volti: da un lato essa investe il modo in cui il diritto è creato, gestito e applicato. Dall’altro, l’emersione delle nuove tecnologie richiede un adattamento delle norme esistenti in specifici ambiti.

Questo libro è diviso in due parti. La prima offre una panoramica generale sugli sviluppi imposti e diretti dai progressi tecnologici, che il diritto sarà portato ad affrontare nei prossimi anni. Nella seconda parte campi quali la robotica, la genetica, le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, Internet, i diritti di privativa intellettuale e la biologia sintetica saranno presentati come esempi di innovazioni tecnologiche e scientifiche che richiedono modificazioni anche nelle regole giuridiche e nelle idee ad esse sottese.

Questo testo, insieme al corso Innovating Legal Studies and Practice, attivato presso l’Università di Pavia, è uno dei principali risultati di un progetto biennale finanziato dalla Fondazione CARIPLO di Milano.


Copyright © 2010 - 2021 ECLT
Back to content